Pubblicazioni

In questa sezione, si segnalano le pubblicazioni più importanti realizzate all’interno del Laboratorio Teatrale. Molto spesso, i testi costituiscono gli atti di convegni omonimi.

2013-2017

«Shakespeare off-scene / Shakespeare un-seen»: le scene raccontate nell’iconografia shakespeariana

Autori: Sandra Pietrini, Valeria Tirabasso (a cura di)
Editore: Edizioni di Pagina
Anno: 2017
Descrizione: I drammi di Shakespeare hanno ispirato innumerevoli raffigurazioni, molto diverse fra loro e talvolta bizzarre. All’interno di questo vasto e variegato immaginario figurativo, assumono un particolare rilievo le rappresentazioni di scene o azioni soltanto raccontate, evocate o in qualche modo suggerite dal testo. Questa raccolta di contributi intende innanzitutto proporre alcune riflessioni sul tema, la cui ricognizione è facilitata dal database “Shakespeariana” del Progetto Arianna, portato avanti dal Laboratorio Teatrale con il supporto di alcune istituzioni italiane, come il Teatro Massimo e il Centro di Documentazione sul Melodramma Europeo della Fondazione Giorgio Cini di Venezia, e la collaborazione di partner anche stranieri.  Le scene solo raccontate presenti nel database sono molto numerose e possono costituire la base di partenza di molte ricerche, come dimostra questo volume, frutto del convegno internazionale su Shakespeare organizzato a Trento nel 2015.

Büchner artista politico

Autori: Enrico Piergiacomi, Sandra Pietrini (a cura di)
Editore: Università degli Studi di Trento.
Anno: 2015
Descrizione: La breve ma intensa vita di Georg Büchner cominciò da aspirante rivoluzionario della Società per i diritti dell’uomo per concludersi con la scrittura di tre drammi (La morte di Danton, Leonce e Lena, Woyzeck) e di una novella incompiuta (Lenz). Questa svolta estetica è forse da interpretare come un abbandono delle originarie istanze politiche? O la si deve invece concepire come un modo per continuare la lotta rivoluzionaria? Il presente volume pone all’attenzione del lettore la questione, raccogliendo alcune considerazioni sul pensiero politico dell’autore e sulle sue ricadute estetiche. Frutto di una giornata di studi dedicata all’argomento e di una fertile convergenza di competenze, il volume affianca ai saggi di studiosi internazionali alcuni interventi di artisti teatrali. Al di là delle articolate sfaccettature del pensiero politico di Büchner, associato a una provocatoria originalità drammatica e in precario equilibrio fra pessimismo e determinazione, ciò che emerge è soprattutto la sua appassionata sincerità e combattività. Come si evince dal suo epistolario privato, Büchner concepiva la sua attività di scrittore come un modo per combattere «con le parole e con gli atti» i nemici «del diritto e della sana ragione», ovunque ciò fosse possibile. Teatro, vita sociale e politica si intrecciano dunque nelle sue opere drammatiche, offrendoci spunti di riflessione che illuminano anche il presente. Il volume raccoglie gli interventi proposti a un convegno che si è tenuto a Trento nel 2013.

Picturing drama: illustrazioni e riscritture dei grandi classici, dall'antichità ai nostri giorni

Autori: Sandra Pietrini, Valeria Tirabasso (a cura di)
Editore: Edizioni dell’Orso
Anno: 2013
Descrizione: Il teatro si nutre da sempre delle opere del passato, che l’iconografia ripropone e le riscritture fanno rivivere. Solo i grandi classici, come i drammaturghi antichi e Shakespeare, hanno tuttavia saputo dar vita a un immaginario ricco e composito, capace di ispirare autori, registi e artisti figurativi fino ai nostri giorni. Traduzioni, adattamenti e riscritture sono forme di illustrazione di un testo, che l’iconografia tende a “riscrivere” in un altro mezzo espressivo. Ogni nuova rappresentazione scenica o figurativa di un “classico” si inserisce in questo universo di riferimenti testuali e visivi, che a sua volta si arricchisce di nuovi spunti e suggestioni. Esplorare la complessa rete di relazioni che intercorrono fra le varie arti, nonché fra un testo e le sue riscritture, è stato il fine di un convegno internazionale che si è svolto a Trento nel 2013, di cui questo volume raccoglie gli interventi. I saggi che vi sono contenuti hanno in comune l’approccio di fondo, fondato sul concetto esteso di riscrittura, intesa come adattamento, trasposizione o transcodificazione di un oggetto estetico in un’altra forma o tecnica artistica.