21 Marzo 2025 - ilVenerdì (La Repubblica) - Forse dovremmo imitarli noi
21 Febbraio 2025 - Bolton Educattion - Il senso del numero in pulcini e bambini
16 Febbraio 2025 - Il Sole 24 Ore - Perché l'altruismo alla fine ci conviene
26 Gennaio 2025 - La Rivista della Nature - La disposizione dei numeri è innata nell’uomo
21 Gennaio 2025 - Il Bo Live- L’ordine in cui disponiamo i numeri ha origini biologiche o culturali?
16 Gennaio 2025 - Il Foglio- Aritmetica e Antropologia nello studio di Vallortigara
15 Gennaio 2025 - La Stampa - I numeri vogliono spazio e l’ordine lo detta la biologia
14 Gennaio 2025 - Le Scienze - Il modo in cui allineiamo i numeri è innato?
11 Gennaio 2025 - L'Adige -Svelato il modo in cui predisponiamo i numeri
10 Gennaio 2025 - Il Giornale - Cosa ci insegnano gli Himba della Namibia sul numero
10 Gennaio 2025 - UniTn Pressroom -Numeri e biologia, un intreccio naturale
05 Gennaio 2025 - Il Sole 24ore - Per Jennifer Aniston, non basta un neurone
20 Dicembre 2024 - RadioSienaTV - Il punto, Cultura 20/12/24
10 Dicembre 2024 - Le Scienze - La percezione innata dei volti
04 Dicembre 2024 - La Stampa - Dai pulcini all’essere umano: ecco come l’imprinting ci accomuna
19 Novembre 2024 - Radio3 Scienza - Il senso degli animali per la morte
17 Novembre 2024 - Radio DeeJay - Animal House, Giorgio Vallortigara intelligenza animale
14 Novembre 2024 - Rivista Natura - La capacità innata di riconoscere i volti
02 Novembre 2024 - Il BoLive - Anche i pulcini riconoscono i volti
31 Ottobre 2024 - RaiRadio 2 - Caterpillar, Speciale Festival della Scienza
22 Ottobre 2024 - TGR Leonardo - Il pulcino di Kant, uno studio sull'apprendimento
18 Ottobre 2024 - T quotidiano - Finanziato lo studio in memoria di Chiara Santoli
17 Ottobre 2024 - Festival della Diplomazia - Il potere della Parola, Scienza e coscienza
17 Ottobre 2024 - Il disordine delle cose - Cervelli in crisi e fantastici rimedi
17 Ottobre 2024 - Libero - «Ho iniziato a studiare il cervello guardando un formicaleone»
17 Ottobre 2024 - Rai Radio 3 - Tentativi letterari contro l'orrore, Cervelli e fantasia
05 Ottobre 2024 - Il Giornale - Il trucco degli orsanti e l'arte di trattare bene gli animali
03 Ottobre 2024 - Le Scienze - Contrordine, il riconoscimento dei volti è innato
02 Ottobre 2024 - La Stampa- Il pulcino sa sempre dove guardare e, appena nato, cercherà un volto
26 Settembre 2024 - Agi - I pulcini neonati sanno riconoscere i volti
25 Settembre 2024 - il Foglietto - Sensibilità ai volti innata nei vertebrati
25 Settembre 2024 - Neuroscience News - Innate Brain Mechanism for Face Recognition Discovered
25 Settembre 2024 - Eoo - I pulcini sanno riconoscere i volti
25 Settembre 2024 - EurekAlert - The innate ability to recognize faces
25 Settembre 2024 - MirageNews - Innate Ability to Recognize Faces
25 Settembre 2024 - AskaNews - Riconoscere volti è capacità innata, lo suggerisce studio su pulcini
22 Settembre 2024 - Sole 24 ore - Viaggio in una mente senza immaginazione
17 Settembre 2024 - Prometeo Settembre 2024 - Credulous (and not)
8 Settembre 2024 - il Sole 24 Ore - Com'è rosso il papavero, com'è gustoso il caffè
25 Agosto 2024 - il Sole 24 Ore - La linea d'ombra di Konrad (Lorenz)
13 Agosto 2024 - la Repubblica - Anche i pulcini nel loro piccolo sanno contare
12 Agosto 2024 - Radio Fm Faleria - Jukebox in collegamento il Prof. Giorgio Vallortigara presso l'università di Trento
28 Luglio 2024 - la Provincia - Cerchi l'Intelligenza? Guarda agli animali
26 Luglio 2024 - il Giornale - Discalculia, la risposta dei pulcini
23 Luglio 2024 - T Quotidiano - Sulla discalculia fondi europei per la diagnosi
23 Luglio 2024 - giornalesentire - Cimec: progetto sulla discalculia
21 Luglio 2024 - il Sole 24 ore- Vedere i Teoremi senza sapere come provarli
19 Luglio 2024 - l'Adige - Vallortigara ottiene altri fondi Ue
19 Luglio 2024 - T Quotidiano- Trattare la discalculia con un nuovo metodo
27 Giugno 2024 - la Milanesiana- Elogio della timidezza
25 Giugno 2024 - raiPlay Pagina 3- Il metrò dantesco di Napoli
25 Giugno 2024 - Il Giornale - Non tutta la timidezza viene per nuocere
09 Giugno 2024 - La Stampa - II cervello sociale ci insegna a osservare le facce già da neonati
02 Giugno 2024 - ilSole 24 ore - Un'intelligenza così creativa da superare i limiti
28 Maggio 2024 - RaiPlay - Pantheon, Il silenzio delle sirene (dal minuto 23.44)
Aprile 2024 - Festa Scienza e Filosofia - Giorgio Vallortigara: Numeri nel cervello
25 Aprile 2024 - Sardegna 2050 - Dialogo con Giorgio Vallortigara sul significato del 25 Aprile
23 Aprile 2024 - laRegione - Dal sonno dogmatico alle scienze cognitive
23 Marzo 2024 - Pangea - L’egemonia della scienza. Dialogo vertiginoso con Giorgio Vallortigara
18 Marzo 2024 - The consciousness of worms
13 Marzo 2024 - Penser les Nombres
02 Marzo 2024 - RSI La pulce nell'orecchio - Scienza - Le scoperte sull’intelligenza animale
28 Febbraio 2024 - Corriere del Trentino - Vallortigara svela le capacità dei neonati
22 Febbraio 2024 - il Bo UniPd - Pulcini (e neonati) geniali tra neuroscienze e filosofia
28 Gennaio 2024 - Il Tempo - I pulcini sanno fare le addizioni e si intendono di geometria
27 Gennaio 2024 - L'Adige - Cosa ho imparato da neonati e pulcini
19 Gennaio 2024 - L'Espresso - Quante ne sa un pulcino
14 Gennaio 2024 - Il Sole 24 ore - Curare il Parkinson grazie ad una scimmia
13 Gennaio 2024 - La Nazione - La neuroscienza a teatro, Vallortigara a Science Lab
12 Gennaio 2024 - le Scienze - La conoscenza ha radici innate
03 Gennaio 2024 - L'Indice - La gallina è un animale intelligente
02 Gennaio 2024 - La Stampa - Educazione morale per l'AI
30 Dicembre 2023 - Un campus tra le Alpi - Non basta una parola sola
21 Dicembre 2023 - Radio Popolare - Considera l’armadillo
20 Dicembre 2023 - Lucy sulla Cultura - Perché ci accorgiamo di esistere?
12 Dicembre 2023 - Prometeo - Il pulcino di Kant
11 Dicembre 2023 - Radio Gridolini - Più libri più liberi
9 Dicembre 2023 - i lBo live - Una nuova interfaccia neuro tecnologica con risvolti avveniristici
8 Dicembre 2023 - RayPlay - Alla scoperta del ramo d'oro
3 Dicembre 2023 - La Lettura - L'intraprendente società degli animali
2 Dicembre 2023 - La Nazione - Presentata la seconda stagione di Arezzo Science Lab
2 Dicembre 2023 - Il Giornale - La vera intelligenza è possibile solo se possiede un corpo
30 Novembre 2023 - Il podcast dei curiosi - Il piccione intelligente - con Giorgio Vallortigara
30 Novembre 2023 - Pianeta 20 - Questione di sguardi così la gallina svela l'agire dell'uomo
20 Novembre 2023 - Il mattino di Napoli - Perché non va temuta l'intelligenza artificiale
19 Novembre 2023 - Libertà - L'importanza dei pulcini nella ricerca scientifica
19 Novembre 2023 - il Sole 24ore - Quel problema psicologico con la coscienza
18 Novembre 2023 - La Nazione - Catapano e Vallortigara a «Pari e Dispari»
17 Novembre 2023 - Gli stati generali - Giorgio Vallortigara e la poesia
11 Novembre 2023 - la Ragione - Il pulcino di Kant e la mestra di Lorenz
1 Novembre 2023 - il Giornale - Anche le galline si riconoscono allo specchio (e non sbagliano)
31 Ottobre 2023 - SkyTg24 - Science Please, nella mente di un neonato. Podcast (& Articolo)
28 Ottobre 2023 - Palazzo Ducale - Giorgio Vallortigara – Il pulcino di Kant
24 Ottobre 2023 - RadioRock - Silvia, Maurizia Paradiso e l'apericena (dal minuto 29.30)
21 Ottobre 2023 - QueryOnline - Come pulcini e api ci aiutano a studiare la mente umana
15 Ottobre 2023 - RaiRadio3 - Stelle, lame e cervelli
12 Ottobre 2023 - il Giornale - Neuroni e connessione così funziona il cervello dei cervelloni
12 Ottobre 2023 - Doppiozero - Il pulcino di Vallortigara
10 Ottobre 2023 - Alibi Online - "Il Pulcino di Kant" di Giorgio Vallortigara
10 Ottobre 2023 - RIS Podcast - Noi siamo i nostri limiti
9 Ottobre 2023 - MicroMega - Difendere la Scienza dall'Ideologia
3 Ottobre 2023 - RadioRock - Interviste: Giorgio Vallortigara
1 Ottobre 2023 - la Lettura - Che cosa significa innato?
28 Settembre 2023 - Radio Capital - Le Mattine pt 2 Ora Daria
28 Settembre 2023 - il Giornale - Vallortigara e i cervelli dei polli «nati imparati»
24 Settembre 2023 - Il Sole 24 ore - Nelle mente di un pulcino
16 Settembre 2023 - Prometeo - Il pulcino di Kant
15 Settembre 2023 - la Repubblica - Quando c'è da far di conto il pulcino ci mette il becco
10 Settembre 2023 - La Lettura - "Anche il pulcino sa il fatto suo. Vero, Kant?"
10 Settembre 2023 - Il Sole 24 Ore - Il fascino mortale del Formicaleone
9 Settembre 2023 - d Repubblica - La Scienza è di casa
6 Settembre 2023 - RayPlay - Alla scoperta del ramo d'oro
Giugno Luglio 2023 - "Una città" N. 293 - Il cervello del moscerino
21 Luglio 2023 - Imperial Eco Watch - Un algoritmo ci dirà cosa hanno in mente gli animali
18 Luglio 2023 - Alphaville - Il punto. Il mistero del linguaggio umano
17 Luglio 2023 - La Milanesiana, Treviglio (dal minuto 33)
10 Luglio 2023 - Essenziale - 7° episodio con Giorgio Vallortigara
Luglio 2023 - Airone - Non siamo noi la specie giù intelligente: a volte gli animali ci superano
2 Luglio 2023 - Il Sole 24 Ore - Provare qualcosa senza sapere come
22 Giugno 2023 - Roma Tre Radio I VUOTI COSMICI- Face blindness e altri deficit visivi
08 Giugno 2023 - RayPlaySound Pagina 3 - Calcoli e Versi
26 Maggio 2023 - il manifesto - Evoluzione biologica, cervelli e coscienza
25 Maggio 2023 - Corriere Fiorentino - Nella mente degli animali
21 Maggio 2023 - T Quotidiano - Il CIMeC studia i pesci che sanno contare fino a quattro
15 Maggio 2023 - Wired - Giorgio Vallortigara al Wired Next Fest 2023, una questione di coscienza
Maggio 2023 - Sotto il Vulcano - Il volto e la mascherina
11 Maggio 2023 - La Provincia di Como - La luce: la fisica (il cervello) e l’esperienza
8 Maggio 2023 - Il Piccolo - Vallortigara: «La mosca ha un minicervello ma pensa con raffinatezza»
7 Maggio 2023 - Il Sole 24 Ore - Se il pesce nuota nel brodo di gallina
6 Maggio 2023 - La Stampa - Emoticon salva la vita
27 Aprile 2023 - La Repubblica - Cosa serve alle macchine per essere davvero intelligenti?
23 Aprile 2023 - Rai Radio 1 - Zapping del 23/03/2023
17 Aprile 2023 - TGR Leonardo - Giorgio Vallortigara e i magazzini di memoria
12 Aprile 2023 - Meet Science - Le menti degli animali con Giorgio Vallortigara
23 Marzo 2023 - Il Bo live - Un passo avanti nella mappatura cerebrale
19 Marzo 2023 - Il Sole 24 Ore - Quando la mente è fusa nel corpo
3 Marzo 2023 - Rock Night Show
19 Febbraio 2023 - Il Sole 24 Ore - Ma quanto è buono (da morto) il padrone!
15 Febbraio 2023 - Athena Cultura - La coscienza. Edoardo Boncinelli e Giorgio Vallortigara
14 Febbraio 2023 - Corriere del Ticino - Tra utopie e speranze con Athena Cultura
12 Febbraio 2023 - Il Sole 24 Ore - Quel mistero tra corpo e mente
4 Febbraio 2023 - l'Universitario - Non siamo più intelligenti degli animali
29 Gennaio 2023 - Il Sole 24 Ore - Quando un libro cambia il cervello (e quindi la vita)
23 Dicembre 2022 - il Giornale - I pesci zebra possono aiutarci a non affogare fra i numeri
11 Dicembre 2022 - Doppiozero - I pulcini e l’esperimento dell’assenza
4 Dicembre 2022 - Il Sole 24 Ore - Conversazioni tra cornacchie
29 Novembre 2022 - Rai 3 - Alla scoperta del ramo d'oro
22 Novembre 2022 - WATT Poultry Media - Can chickens help investigate neurological disorders?
19 Novembre 2022 - Neuroscience News - Neonicotinoid Causes ASD-Like Symptoms
18 Novembre 2022 - ScienceBlog - Insecticide causes autism-like behavior in chicks
18 Novembre 2022 - Research Aether - Neonicotinoid causes ASD-like symptoms in chicks
17 Novembre 2022 - Medical Xpress - Neonicotinoid causes ASD-like symptoms in chicks, finds study
12 Novembre 2022 - Il Resto del Carlino - Claudia Losi va "Oltre il giardino"
27 Ottobre 2022 - il Giornale - La matematica dei pulcini e i dialoghi con i delfini
2 Ottobre 2022 - Corriere della Sera - Il senso delle api per la caffeina
1 Ottobre 2022 - Libero - Ragioniamo come le galline
30 Settembre 2022 - il Giornale - La pelle, il senso di solletico e la nascita della coscienza
28 Settembre 2022 - Avvenire - A Cassino il festival del cervello sociale
26 Settembre 2022 - RSI Radiotelevisione svizzera - "Parliamone!" Sconfinare tra scienza e umanismo
17 Settembre 2022 - Fahrenheit Rai Radio 3 - Pordenonelegge: Rigenerazione
4 Settembre 2022 - Sole 24 Ore - Che passione da incoscienti!
17 Agosto 2022 - Research4Life - Riconoscere i numeri, un’abilità innata
11 Agosto 2022 - Scienza in Rete - Riconoscere i numeri, un’abilità innata
23 Luglio 2022 - La Repubblica - Gallerie di conoscenza uomo-macchina
21 Luglio 2022 - Sole 24 Ore - Se il primatologo da lezioni di sesso
18 Luglio 2022 - TGR Liguria - Un tuffo nei segreti del cervello
17 Luglio 2022 - Repubblica - L'occhio della mente, i misteri della lettura
17 Luglio 2022 - Il Secolo XIX - Da Bonsignorio a Vallortigara. Parole e voci sul mare a Camogli
8 Luglio 2022 - Domani - Omissioni e procrastinazioni di un neuroetologo inquieto
7 Luglio 2022 - Corriere della Sera - Incontri sul mare a Camogli aspettando il Festival
3 Luglio 2022 - Il Sole 24 Ore - Nella babele del linguaggio
25 Giugno 2022 - Repubblica - La terrazza dei libri
22 Giugno 2022 - EMBO reports - Animals do count
21 Giugno 2022 - Rai Scuola - Newton: ai confini del linguaggio
14 Giugno 2022 - Corriere della sera - A luglio le serate di "Parole e voci sul mare"
10 Giugno 2022 - RSI Radiotelevisione svizzera - Gli animali e la matematica
4 Giugno 2022 - Il Sole 24 Ore - Quello che ora sappiamo. E che prima non sapevamo.
19 Maggio 2022 - Il Bo Live - Il controverso ruolo della dopamina nella gratificazione
7 Maggio 2022 - Il Secolo XIX - Il mio dialogo con i giovani alle origini della coscienza
6 Maggio 2022 - Rai News - Le tante intelligenze possibili secondo Vallortigara
25 Aprile 2022 - Radio 24 - Cervello di ape - Invecchiamento delle piante
3 Aprile 2022 - Il Sole 24 Ore - Quando un romanzo ci entra nel cervello
1 Aprile 2022 - Passion&Linguaggi - La fiducia com gioco sociale
Aprile 2022 - Le Scienze - Piccoli cervelli, grandi domande
31 Marzo 2022 - The Scientist - Can these fish do math?
27 Marzo 2022 - La Lettura - Lo scienziato che scruta nell'intimità del cervello
18 Marzo 2022 - Le parole e le cose - Il Tusitala della scienza: dialogo con Giorgio Vallortigara
13 Marzo 2022 - Il Sole 24 Ore - La sottrazione come forma di igiene mentale
5 Marzo 2022 - Repubblica - Una Casa del Pensiero per idee senza confini
4 Marzo 2022 - Politecnico di Torino - Coscienza biologica, libero arbitrio, mente artificiale
24 Febbraio 2022 - FRAME Storie che lasciano il segno - "Guerra e Pace"
20 Febbraio 2022 - il Giornale - Alla ricerca di «Un uomo sottile»
17 Febbraio 2022 - Ecosfera - 5 animales que aprendieron a usar matemáticas
10 Febbraio 2022 - Repubblica - I volti che rivedremo
10 Febbraio 2022 - Radio Capital - Ora Daria
10 Febbraio 2022 - il Giornale - I veri assi dei videogiochi? I macachi
6 Febbraio 2022 - Il Sole 24 Ore - La conoscenza è un sentimento
2 Febbraio 2022 - Psyche - Babies and chicks help solve one of psychology’s oldest puzzles
31 Gennaio 2022 - Research4life - Organoidi cerebrali, tra ricerca e problemi etici
25 Gennaio 2022 - Palazzo Ducale - Giorgio Vallortigara: Il cervello del futuro
14 Gennaio 2022 - Virgilio Video- Pesce arciere: la curiosa abilità che non ti aspetti
14 Gennaio 2022 - Kodami- Anche i pesci arciere sanno “contare” e lo fanno sputando
8 Gennaio 2022 - Radio 24 - Off Topic
28 Dicembre 2021 - Phys.org - Experiments suggests archerfish can differentiate between numbers
28 Dicembre 2021 - Earth.com - Banded archerfish are capable of counting
27 Dicembre 2021 - Florida News Time - Experiments suggest that archerfish can distinguish numbers
24 Dicembre 2021 - Il Venerdì di Repubblica - Il più pollo della compagnia? Il leader dei polli
19 Dicembre 2021 - L'Espresso - Cronache da fuori
17 Dicembre 2021 - Radio Capital - Le Mattine pt 2 Ora Daria
15 Dicembre 2021 - Research4Life - Vertebrati, invertebrati e coscienza
12 Dicembre 2021 - Sole 24 Ore - Nessuna pietà per la drosophila
10 Dicembre 2021 - Limina - Tracciare un contorno. Per una nuova grammatica delle figure
4 Dicembre 2021 - L'Essenziale - Piccoli cervelli che contano
3 Dicembre 2021 - La7 - Propaganda Live
3 Dicembre 2021 - Radio 1 - Zapping
28 Novembre 2021 - La Lettura - Siamo nati imparati. No, gli oggetti non scompaiono
18 Novembre 2021 - L'Indiscreto - Dante, i palazzi della memoria e i ratti di Trondheim
18 Novembre 2021 - il Giornale - Joyce, Proust e la parola come scienza letteraria
1 Novembre 2021 - Rai - #Maestri (minuto 31:20)
27 Ottobre 2021 - WellBeing International - The Invertebrate Animal Sentience - Part 2
22 Ottobre 2021 - The MIT Press Reader - Born Knowing: baby chicks and baby humans
19 Ottobre 2021 - Rai - #Maestri
17 Ottobre 2021 - Bergamo Scienza - La coscienza delle api
13 Ottobre 2021 - OggiScienza - Il fascino dell’ignoto: controversie sulla coscienza
10 Ottobre 2021 - Il Sole 24 Ore - Il filosofo che va in profondità
1 Ottobre 2021 - Passion&Linguaggi - Daniele Del Giudice, in quella luce
30 Settembre 2021 - pordenonelegge - Vallortigara, Pensieri della mosca con la testa storta
28 Settembre 2021 - Medium - The wisdom of chicks
27 Settembre 2021 - Il Sole 24 Ore - Se per studiare la coscienza serve lo spazzolino usato
17 Settembre 2021 - Doppiozero - Terrestri tra arte, musica e illusioni
10 Settembre 2021 - Festival della comunicazione - Homo sapiens: la verità, vi prego, sul cervello
10 Settembre 2021 - EsteticaMente - Pensieri della mosca con la testa storta, Giorgio Vallortigara
2 Settembre 2021 - Rai Radio 3 - Luoghi della mente
Settembre 2021 - Prometeo - In principio erano i metazoi
9 Agosto 2021 - Quanta - Animals can count and use zero. How far does their number sense go?
8 Agosto 2021 - Il Sole 24 Ore - Allan Hobson, lo scienziato che raccontava i sogni
2 Agosto 2021 - Rai Radio 3 - La memoria del corpo
1 Agosto 2021 - Il Sole 24 Ore - Gli infiniti giochi della memoria
15 Luglio 2021 - MicroMega - Sesso biologico: facciamo chiarezza
14 Luglio 2021 - Media INAF - Lettere dalla fine del mondo
11 Luglio 2021 - Rai Radio 3 - Fuori dall'umano: Gli Animali
1 Luglio 2021 - Freedom - Intelligenza animale
25 Giugno 2021 - Liberi Oltre le Illusioni - Asimmetrie in neuroscienze con Giorgio Vallortigara
20 Giugno 2021 - Il Sole 24 Ore - E il polpo sognò lo squalo in pigiama
16 Giugno 2021 - Almanacco della Scienza - I formidabili mini-cervelli
16 Giugno 2021 - il manifesto - «Prometeo» muta la sua pelle e pensa alla Comune
16 Giugno 2021 - Almanacco della Scienza - I formidabili mini-cervelli
14 Giugno 2021 - La Difesa del Popolo - Saper contare. Il senso dei numeri negli animali
9 Giugno 2021 - Le Scienze - Il senso dei numeri negli animali, invertebrati inclusi
7 Giugno 2021 - La Stampa - Cervelli piccoli, funzioni e scoperte grandi
1 Giugno 2021 - Trentino Mese - Lettere dalla fine del mondo
1 Giugno 2021 - Passion&Linguaggi - Che cosa l’occhio della rana ha detto al cervello di Maturana
Giugno 2021 - Prometeo - La coscienza dei vermi
29 Maggio 2021 - Robinson di Repubblica - Metti Monet tra un'ape e un uomo
26 Maggio 2021 - Quante Storie Rai - Sento ergo sum?
24 Maggio 2021 - Singola - Saremo mai a posto con la coscienza?
23 Maggio 2021 - MIND Le Scienze - Quando (e dove) nasce la coscienza?
23 Maggio 2021 - Il Sole 24 Ore - Quegli incoscienti che prendono decisioni
20 Maggio 2021 - Key4biz - Il 20 maggio è la “Giornata mondiale delle api”
6 Maggio 2021 - Indice dei libri - Intervista e recensione di Marco Ferrari
4 Maggio 2021 - Conferenza per MM Spa - Che cos’è la coscienza: dialogo con Giorgio Vallortigara
2 Maggio 2021 - Rai Radio 3 - Chiara Valerio incontra Giorgio Vallortigara
1 Maggio 2021 - Domani - Senza linguaggio non possiamo riflettere sulla coscienza
29 Aprile 2021 - Il Bo Live Università di Padova - La cognizione numerica è innata?
19 Aprile 2021 - IdeaW&Book - Cosa è la coscienza? Quando comincia la sua storia?
18 Aprile 2021 - Fata Morgana - La vita del pensiero
14 Aprile 2021 - L'intellettuale Dissidente - Anche le api sognano
13 Aprile 2021 - Le Scienze - Mente e Cervello
12 Aprile 2021 - Le Scienze - Conversazioni tra scienza e società
7 Aprile 2021 - Almanacco della Scienza - Epistolario dalla fine del mondo
5 Aprile 2021 - Radio 3 Scienza - In coscienza
31 Marzo 2021 - La Stampa - Anche un’ape capisce la differenza tra un Monet e un Picasso
28 Marzo 2021 - Sole 24 Ore - Se papà ti insegna a osservare le stelle cadenti
27 Marzo 2021 - Il Bo Live Università di Padova - Pensieri della mosca dalla testa storta
26 Marzo 2021 - Doppiozero - Pensieri della mosca dalla testa storta
23 Marzo 2021 - HuffPost - Cos'è la coscienza?
22 Marzo 2021 - Radio Popolare - Considera l'armadillo
21 Marzo 2021 - Corriere della Sera - La mosca si volta e l'ape distingue Monet da Picasso
20 Marzo 2021 - Settimana del cervello - Cervelli: maschili e femminili
20 Marzo 2021 - Il Giornale di Vicenza - Maschi e femmine: cervelli diversi fin dalla nascita
19 Marzo 2021 - Left - La pienezza di vita racchiusa nell'attimo
18 Marzo 2021 - Corriere della Sera - Rovereto e il mio tempo grande
18 Marzo 2021 - Rai 3 - #Maestri
17 Marzo 2021 - Il Giornale di Vicenza - Settimana del cervello, Webinar con gli esperti
14 Marzo 2021 - Rai Radio 3 - Comunicare la scienza
10 Marzo 2021 - Vanity Fair - Amico formicaleone
4 Marzo 2021 - Rai 3 - #Maestri
28 Febbraio 2021 - Il Sole 24 Ore - Lo scienziato, la pupa e il formicaleone
27 Febbraio 2021 - Tuttolibri - Il mistero delle api: pochissimi neuroni ma grandi fisionomiste
26 Febbraio 2021 - il Venerdì di Repubblica - Tutti hanno una coscienza, formicaleone compreso
23 Febbraio 2021 - Festa Scienza Filosofia - Lettere dalla fine del mondo
23 Febbraio 2021 - Libero - Lo scrittore e lo scienziato si interrogano sul senso della vita
23 Febbraio 2021 - il Giornale - La scienza ci svela i segreti dei piccoli (grandi) cervelli
15 Febbraio 2021 - Rock'n'Read - Recensione di Lettere dalla fine del mondo
12 Febbraio 2021 - La Stampa - Oggi è il Darwin Day. Cioè un pretesto
12 Febbraio 2021 - Poetarum Silva - Rivoluzione Parente!
9 Febbraio 2021 - Libero - Chi ha creato la natura è peggio di Hitler
5 Febbraio 2021 - il Venerdì di Repubblica - Uno scienziato, uno scrittore, la fede e Darwin
4 Febbraio 2021 - RadioRock - The Rock Show: Lettere dalla fine del mondo
4 Febbraio 2021 - l'Adige - Domande alla scienza sul senso della vita
2 Febbraio 2021 - il Fatto Quotidiano - Galline, religione, sesso: viaggio alla fine del mondo
31 Gennaio 2021 - Il Sole 24 Ore - Caro Giorgio, ma che giorno è?
31 Gennaio 2021 - Il Giornale - La fine del mondo (non) può attendere
17 Gennaio 2021 - Il Sole 24 Ore - Quanto ci piace quel lato sinistro!
15 Gennaio 2021 - Freedom Oltre il confine - L'intelligenza degli animali
12 Gennaio 2021 - Il Foglio - La visione a lungo termine che manca su Istruzione e Ricerca
13 Dicembre 2020 - Il Sole 24 Ore - Il trucco c'è e abita in tutti noi
9 Dicembre 2020 - Il Bo Live Università di Padova - Non era un paese per scienziati (di colore)
4 Dicembre 2020 - l'Adige - Scienziati: Unitn ne mette 64 al top
29 Novembre 2020 - Il Sole 24 Ore - Non ti sto imitando, mi sto adattando
26 Novembre 2020 - RSI Radiotelevisione svizzera - Gioco animale
9 Novembre 2020 - Rai Radio 3 - Le voci dentro
8 Novembre 2020 - Il Sole 24 Ore - Il dilemma del prigioniero
18 Ottobre 2020 - Il Sole 24 Ore - Quell'idea sbagliata del cervello
1 Ottobre 2020 - Il Bo Live Università di Padova - L'intelligenza cosciente dei corvi
23 Settembre 2020 - Le Scienze - Giochi di magia per un pubblico di animali
18 Settembre 2020 - PordenoneLegge 2020 - Animali pensanti con Andrea Moro e Giorgio Vallortigara
11 Settembre 2020 - RSI Radiotelevisione svizzera - Animali bestiali
11 Settembre 2020 - OggiScienza - La tua gallina è felice?
31 Agosto 2020 - Il Foglio - La fine della fiera. Così abbiamo trasfigurato gli animali
30 Agosto 2020 - Il Sole 24 Ore - La vespa che ingannò Fabre
30 Agosto 2020 - Festival dei Sensi 2020 - Esperienza estetica e illusione nel mondo animale
28 Agosto 2020 - Minima&moralia - L'esperienza della bellezza negli animali (per capire l'uomo)
27 Agosto 2020 - La Stampa - Il linguaggio tra big bang ed evoluzione darwiniana
26 Agosto 2020 - Il Giornale - L'ape ha meno neuroni di noi, però è capace di riconoscere un Monet
25 Agosto 2020 - Il Piccolo - Cosa hanno in comune un neonato e un pulcino
25 Agosto 2020 - Il Friuli - Al Parco San Giovanni va in scena il Festival della Psicologia in Fvg
24 Agosto 2020 - Il Giornale - Il Festival dei Sensi tra arte ed emozioni
20 Agosto 2020 - Scienze In Vetta 2020 - Inaugurazione e tavola rotonda "Le relazioni pericolose"
9 Agosto 2020 - Il Piccolo - Torna il Festival della Psicologia e mette in scena la Zoomanità
26 Luglio 2020 - Il Sole 24 Ore - Ma quel vegetale capisce?
24 Luglio 2020 - La Repubblica - Donne e uomini, cervelli diversi. Lo studio: colpa dei geni
23 Luglio 2020 - ANSA - Torna il Festival dei sensi in Valle d'Itria
1 Luglio 2020 - Askanews - I pulcini collocano in numeri piccoli a sinistra, i gradi a destra
28 Giugno 2020 - Il Sole 24 Ore - Dare un senso alla bellezza
25 Giugno 2020 - Club Pirata - Perché crediamo?
17 Giugno 2020 - La Stampa - Spiegare e predire, tutto con i numeri
12 Giugno 2020 - Fondazione Museo Civico di Rovereto - Api che contano
7 Giugno 2020 - Il Sole 24 Ore - Coscienti di aver capito poco
4 Giugno 2020 - WordNews.it - Educazione finanziaria
17 Maggio 2020 - Il Sole 24 Ore - In viaggio tra luoghi della nostra memoria
17 Maggio 2020 - Il Trentino - Le api sanno "contare", parole di scienziato
12 Maggio 2020 - MC. AI- Octopus’s brain and XG Boosting’s optimization
10 Maggio 2020 - Il Sole 24 Ore - Cosa ci insegnano gli insetti
8 Maggio 2020 - Lumosity - Why are most people right-handed?
7 Maggio 2020 - Askanews - Ricerca, le api sono capaci di astrarre il concetto di quantità
26 Aprile 2020 - Il Sole 24 Ore - Quei neuroni silenziosi sotto la mascherina
Aprile 2020 - Brainforum - Lo spettacolo del cervello (19 Giugno 2013)
12 Aprile 2020 - Il Sole 24 Ore - Quando lo scarafaggio
Marzo 2020 - caosmanagement - Animali intelligenti
5 Aprile 2020 - Il Sole 24 Ore - Abbracciami almeno tu
22 marzo 2020 - Il Sole 24 Ore-Domenica - Generoso e altruista come un pappagallo
20 marzo 2020 - Corriere della sera-Sette - Perché non é male avere un cervello di gallina
9 marzo 2020 - Fondazione Golinelli - L'evoluzione dell'intelligenza
1 marzo 2020 - Il Sole 24 Ore - Non ti vedo come sei, ma come mi piaci!
1 marzo 2020 - Newton, RaiPlay - Cervello, dove abita la coscienza
24 febbraio 2020 - MIND, Mente & Cervello - L’inaspettata asimmetria del cervello del gorilla
21 febbraio 2020 - FAHRENHEIT, RaiRadio 3 - Invece il 100 c'è: le scuole di Reggio Emilia
3 febbraio 2020 - Pianeta Galileo - Giorgio Vallortigara - Premio Pianeta Galileo 2020
Gennaio 2020 - UPPA Magazine - Mancini, più intelligenti o creativi?
2019
2019 - BrainForum - MateMagicaMente
17 dicembre 2019 - Meta Magazine - Giancarlo Montoni intervista Giorgio Vallortigara
3 dicembre 2019 - Amici di Casa - Cosa significa quando un cane scodinzola?
2019 - FIREPAW, Inc. - Chicks Born with Ability to Avoid Danger
18 Novembre 2019 - Trentino - Pulcini, l’arte della difesa è innata: lo dice uno studio
31 ottobre 2019 - Science News - Chicks Born with Knowledge to Flee from Predators, Study Shows
30 ottobre 2019 - Scienza @ Magia - L’istinto di sopravvivenza è innato, lo provano i pulcini
2019 - Rai Play - Provincia Capitale -Trento
29 ottobre 2019 - PNAS - I pulcini nascono capaci di riconoscere ed evitare i pericoli
29 ottobre 2019 - Ansa.it - A&E - Animali - I pulcini nascono con la capacità di evitare i predatori
29 ottobre 2019 - yahoo.com - Ricerca, pulcini nascono capaci di riconoscere e evitare pericoli
29 ottobre 2019 - msn.com - Notizie - I pulcini sanno evitare i predatori
ottobre 2019 - 7thSpace.com - Chicks born with ability to distinguish and avoid different dangers
28 ottobre 2019 - longroom.com - Chicks born with ability to distinguish and avoid different dangers
28 ottobre 2019 - video.repubblica.it - La macchia come un falco e il pulcino scappa
28 ottobre 2019 - Phys.org - Chicks born with ability to distinguish and avoid different dangers
16 settembre 2019 - il Sole 24 Ore - Pesci pulitori, il business è complesso
Focus live - a Trento sarà tempo di scienza
25 agosto 2019 - il Giornale - Il robot non ce l'ha fatta: niente stazione spaziale
22 agosto 2019 - il Giornale - Vivere nel mondo di "Matrix" non sarebbe poi tanto male
6 agosto 2019 - romadailynews.it - Buon Compleanno...
Focus Live - Il senso del tempo negli animali
19 luglio 2019 - cerriblog.com - I numeri nella mente
18 luglio 2019 - Focus Live - La "freccia del tempo" arriva a Trento
8 luglio 2019 - sciencedirect.it - Q&A: Giorgio Vallortigara
28 giugno 2019 - oggiscienza.it - Una gallina da compagnia
27 giugno 2019 - ildolomiti.it - A Lavarone sulle orme di Freud
20 giugno 2019 - gonews.it - Futuro Vegetale, Giorgio Vallortigara protagonista del secondo incontro
9 giugno 2019 - Cinecittà News - Hofer&Ragazzi, storie di ordinario sessismo
8 giugno 2019 - L'Adige.it - Il Premio Gelmi di Caporiacco
7 giugno 2019 - Le Scienze - Anche i corvi percepiscono le emozioni dei loro simili
19 maggio 2019 - Il Sole 24 Ore - Una muffa appiccicosa ma affascinante
17 maggio 2019 - The Vision - E se la coscienza fosse sopravvalutata?
7 maggio 2019 - Corriere del Trentino - Il futuro tra scienza e filosofia (estratto da pag 13)
7 maggio 2019 - Corriere del Trentino - Il futuro tra scienza e filosofia
FOCUS Live - Noi e loro: come funziona il rapporto tra Homo sapiens e gli altri abitanti della Terra
7 aprile 2019 - Umano Digitale - La numerosità e i numeri
4 aprile 2019 - alimentalamore.it - I mille volti di Isabella
26 marzo 2019 - raiplay.it - L'Italia con voi
20 marzo 2019 - Askanews.it - Gli animali sanno contare e fare operazioni
19 marzo 2019 - Rai Radio 3 - Perché siamo diversi
18 marzo 2019 - ezrome.it - Quarto appuntamento de La Scienza e noi al Piccolo Eliseo
15 marzo 2019 - ilgiornale.it - L'intelligenza non è democratica: più che Sapiens siamo Deficiens
13 marzo 2019 - Askanews.it - Magia, cervello e matematica: come i numeri governano il pensiero
10 marzo 2019 - Il Sole 24 Ore - Se il pesce si specchia non si vede
26 febbraio 2019 - La Stampa - Appena nati e già così attenti a osservare le geometrie dei volti
22 febbraio 2019 - La Gazzetta del Sudafrica - Il cervello nasce già pronto per riconoscere i volti
20 febbraio 2019 - sanihelp.it - I neonati riconoscono i volti appena nati
17 febbraio 2019 - Il Giornale - Sterminarsi nei videogame è una ginnastica cerebrale
14 febbraio 2019 - giornaledibrescia.it - Il cervello dei neonati è pronto per riconoscere i volti
13 febbraio 2019 - L'adigetto - Il cervello nasce già pronto per riconoscere i volti
13 febbraio 2019 - lescienze.it - La predisposizione dei neonati al riconoscimento dei visi
13 febbraio 2019 - Meteoweb.eu - Il cervello nasce già pronto per riconoscere i volti
13 febbraio 2019 - Askanews.it - Ricerca, nei neonati cervello già pronto per riconoscere i volti
13 febbraio 2019 - Il Foglio - Riconoscere i volti
10 febbraio 2019 - Il Sole 24 Ore - I calcoli del corvo tra le brezze del vento
8 febbraio 2019 - Il Giornale - In fila per le scarpe? Non è uno scandalo
4 febbraio 2019 - Il Corriere della Sera - Sul palco, parlando di futuro
1 febbraio 2019 - Scientificast - Destra o sinistra? Quando il cervello va in confusione
29 gennaio 2019 - Askanews - Ricerca di frontiera: dal suono del pensiero ai nuovi robot
28 gennaio 2019 - Horizon - Chick-inspired autism test for newborn babies to help early intervention
2018
23 dicembre 2018 - Il Sole 24 Ore - La gallina geniale
10 dicembre 2018 - Oggi Scienza - I rettili distinguono tra diverse numerosità?
Ottobre 2018 - How dogs identify friend and foe by Ed Boks?
24 ottobre 2018 - La scoperta: l'elefante sa fare i conti, come la gallina
24 ottobre 2018 - Authai, l'elefantessa con la passione per la matematica
23 ottobre 2018 - L'elefante asiatico ha il pallino della matematica
26 agosto 2018 - Qui riposa l'etologo che parlò alle zecche - Il Sole 24 ore
12 agosto 2018 - Quell'ape capisce proprio zero - Il Sole 24 ore
15 luglio 2018 - L'intenzionalità degli artefatti - Il Manifesto
Luglio 2017 - Do numbers come naturally to newborns?
18 giugno 2018 - Attenti all'ignoranza che diventa arroganza - La Gazzetta del Mezzogiorno
13 giugno 2018 - Per capire le cose al volo non basta essere uccelli
11 giugno 2018 - Impariamo dai pulcini
8 giugno 2018 - Anche per gli animali la matematica non è mai un'opinione - La Verità
7 giugno - Sorpresa: anche le api conoscono lo zero!
29 maggio 2018 - Le rane sono capaci di contare
13 maggio 2018 - L’insospettabile passione di Isabella Rossellini per le galline
9 maggio 2018 - Da Borges a Hollywood: le acrobazie della memoria
22 aprile 2018 - Alla radice dei numeri
3 aprile 2018 - Il pulcino sa far di conto
27 marzo 2018 - Cervellini e cervelloni a Montefalco con Elena Lorenzi
21 marzo 2018 - Il senso della cornacchia per i numeri
15 marzo 2018 - Number-Selective Neurons Found in Untrained Crows’ Brains
20 febbraio 2018 - Spazio al tempo e tempo allo spazio
17 febbraio 2018 - Cosa sono spazio e tempo?
12 febbraio 2018 - Muchos animales pueden contar… y algunos lo hacen mejor que tú
11 febbraio 2018 - L'intelligenza delle galline
9 febbraio 2018 - Se gli animali contano (più di noi)
5 febbraio 2018 - Many Animals Can Count, Some Better Than You
10 gennaio 2018 - The Scientist - Like Humans, Walruses and Bats Cuddle Infants on Their Left Sides
10 gennaio 2018 - UNITRENTO MAG - In libreria: Da Euclide ai neuroni
2017
25 dicembre 2017 - Il Piccolo di Trieste - Nati per credere secondo Parente
14 dicembre 2017 - Il Giornale - Il cervello è un geometra che costruisce la nostra vita
29 ottobre 2017 - VivinTrentino - Decimo compleanno del CIMeC
09 ottobre 2017 - RClub - Cani, ecco come comunicano
23 settembre 2017 - Focus - Ecco la società perfetta
15 settembre 2017 - Il Trentino - Studiare e confrontare i cervelli
11 settembre 2017 - Il Tascabile - Si può parlare di intelligenza delle piante?
08 settembre 2017 - WDR 5 Leonardo - Händigkeit bei Tieren
04 settembre 2017 - La Stampa - Una gallina per amica
settembre 2017 - Mente & Cervello - La coscienza degli insetti
24 agosto 2017 - Rimini Meeting - L'eredità per il presente
24 agosto 2017 - Rimini Meeting - WHAT? Macchine che imparano
23 agosto 2017 - Rimini Meeting - L'unicità del linguaggio umano
10 agosto 2017 - Avvenire - Una lingua per tutti. Intervista a Giorgio Vallortigara
01 agosto 2017 - Focus - L'attrazione per la mamma è innata?
15 luglio 2017 - Moebius - Moria e cervelli di api
12 luglio 2017 - L'Adige - <<Massa critica di studenti per una nuova Rovereto>>
09 luglio 2017 - Radio2 - Miracolo Italiano parte 1
09 luglio 2017 - Il Sole 24 Ore - La verità, vi prego, sul cervello
18 giugno 2017 - Anda - Estudos comprovam que galinhas possuem uma inteligência extraordinária
17 giugno 2017 - Corriere della Sera - Karma batte zodiaco
17 maggio 2017 - La Stampa - Attenti all'ape: quando ti guarda ti studia come se fossi un fiore
10 maggio 2017 - SWR - Die Rechenkünste der Tiere
16 aprile 2017 - Il Sole 24 Ore - Nei pensieri e nei sogni delle api
04 aprile 2017 - Milleunadonna - Nina, la gallina intelligente che vive in casa
30 marzo 2017 - Sentire - Cimec studierà come il Cervello comprende i numeri
30 marzo 2017 - Trentino - Capacità di contare, Cimec premiato tra 1000 progetti
30 marzo 2017 - L'Adige - Finanziata una ricerca sulla capacità di usare i numeri e stimare quantità
30 marzo 2017 - Corriere del Trentino - Operazioni di calcolo, studio sui circuiti nervosi
29 marzo 2017 - La Stampa - La caccia al gene dei numeri inizia da un pesciolino
19 marzo 2017 - Il Sole 24 Ore - Imprinting al profumo di violetta
04 febbraio 2017 - Radio 24 - Narcisista si nasce o si diventa? Cervelli divisi-Small data
31 gennaio 2017 - RAI Radio 1 Life. Obiettivo benessere - Cervelli divisi
25 gennaio 2017 - Trentino - I pulcini (come i bimbi) attratti dal volto della mamma
25 gennaio 2017 - Corriere del Trentino - Autismo, una chiave dai pulcini
25 gennaio 2017 - Galileo - L'attrazione per la mamma è scritta nei geni
19 gennaio 2017 - RSI: Il giardino di Albert - Cervelli Divisi
gennaio 2017 - Mente e Cervello - Un po' a sinistra, un po' a destra: recensione su Cervelli Divisi
2016
06 dicembre 2016 - Il Corriere del Trentino - la mente asimmetrica delle api
04 dicembre 2016 - Trentino - Premio speciale a Vallortigara
03 dicembre 2016 - Il Corriere del Trentino - Laurea ad honorem in psicologia per Vallortigara
02 dicembre 2016 - Il Venerdì di Repubblica - Destra e sinistra: la divisione fa la forza
01 dicembre 2016 - Ruhr Universität Bochum - Laurea honoris causa di Giorgio Vallortigara
30 novembre 2016 - La Stampa - Le evoluzioni delle cocorite insegnano ai droni l'arte del volo
27 novembre 2016 - TEDxTRENTO - cervelli destri e sinistri, Giorgio Vallortigara
27 novembre 2016 - TEDxTRENTO - Prove di volo
18 novembre 2016 - Le oche - Occupy the Castle
10 novembre 2016 - Triwu - Una sfida culturale che riguarda il tema del fine vita
7 novembre 2016 - Scienza in rete - Cervelli divisi: una lezione di Giorgio Vallortigara
11 settembre 2016 - Nel cervello dei matematici, Domenica Il Sole 24 Ore, Vallortigara, G.
2 agosto - Le scienze - Segnali sorprendentemente precoci
agosto 2016 - A question of balance - Wagging school
10 luglio 2016 Brillanti teste d’uovo. Domenica Il Sole 24 Ore, Vallortigara, G.
16 giugno 2016 - L'Adige - Autismo: la ricerca passa per Rovereto
04 giugno 2016 - Moebius - La diagnosi precoce dell'autismo
29 maggio 2016 - IPASVI - Autismo. Diagnosi guardando gli occhi di un neonato
27 maggio 2016 - Publicel - Rischio autismo, diagnosi precoce: «Basterà uno sguardo»
24 maggio 2016 - Donnaclick - Autismo nei neonati un nuovo test per diagnosticarlo dallo sguardo
23 maggio 2016 - National Geographic Italia - Animali allo specchio: il dibattito continua
23 maggio 2016- Popular Science - Autismo diagnosticarlo negli occhi dei bimbi appena nati
23 maggio 2016 - Intopic - Autismo, la diagnosi dallo sguardo da neonato
23 maggio 2016 -Medicalive - Diagnosi precoce autismo si puo' leggere negli occhi dei neonati
23 maggio 2016 - Universonline - Sintomi autismo (occhi): test dello sguardo
23 maggio 2016 - Nostrofiglio - Autismo verso una diagnosi precocissima?
23 maggio 2016 - Salutepiu24 - Autismo diagnosi in futuro guardando negli occhi i neonati
23 maggio 2016 -Riabilimed - Autismo test dello sguardo sui neonati diagnosticare la malattia
21 maggio 2016 - The nursing post - Autismo diagnosi precoce con test comportamentale sul neonato
21 maggio 2016 - Avvenire - Gli occhi dei neonati svelano l'autismo
21 maggio 2016 - Ultimenotizie - Autismo
21 maggio 2016 - Federfarma - Autismo, rischio si può leggere negli occhi bebè appena nati
21 maggio 2016 - Il news24 - Test dello sguardo come diagnosi dell'autismo
21 maggio 2016 -Tuttomamma - Autismo il test capace di diagnosticarlo dallo sguardo dei neonati
20 maggio 2016 - Lifeinitaly - Risk of autism detected in newborns'eyes
20 maggio 2016 - Diario26 - Los ojos del recién nacido revelan autismo
20 maggio 2016 - Salute e benessere - Autismo, rischio si può leggere negli occhi bebè appena nati
20 maggio 2016 - Romagnamamma - Autismo: speranze per una diagnosi già a pochi giorni di vita
20 maggio 2016 - Leonardo - Autismo: diagnosi precoce attraverso occhi dei neonati
20 maggio 2016 - Italiasalute - Autismo: occhi di neonato possono predirlo
20 maggio 2016 -Correo del orinoco - Autismo se podrá detectar en los ojos del bebé
20 maggio 2016 - Makemefeed - Rischio autismo si legge in occhi di bebè
20 maggio 2016 - Gazzetta del sud - Risk of autism detected in newborns' eyes
20 maggio 2016 - TgrRaiTrentino
20 maggio 2016 - Amedeo Lucente - Autismo: diagnosticarlo negli occhi dei bimbi appena nati
Globalheadlines - Risk of autism detected in newborns eyes
10 aprile 2016 - Così è nato il timor di Dio. Domenica Il Sole 24 Ore, Girotto, V., Vallortigara, G.
17 gennaio 2016 - Due neuroni per uno zero. Domenica Il Sole 24 Ore, Vallortigara, G.
2015
29 novembre 2015 - Non c’è il chiostro dell’anima. Domenica Il Sole 24 Ore,.Vallortigara, G.
27 settembre 2015 - Nella mente di un bassotto. Domenica Il Sole 24 Ore, Vallortigara, G.
20 settembre 2015 - Imprintati per credere. Domenica Il Sole 24 Ore, Vallortigara, G.
Luglio 2015 - BBC Scienze - Alieni in Italia
9 luglio 2015 - Trentino - Parole Note & Neuroscienze Show
19 giugno 2015 - Newsweek - Kangaroos Are Lefties, Science Says
24 maggio 2015 - L'Adige - Per scoprire la natura e gli animali
29 marzo 2015 - L'Adige - Autismo e ricerca. CIMeC protagonista
26 marzo 2015 - Il Corriere di Novara - "Il buio oltre la siepe", il cervello
31 gennaio 2015 - Il Corriere della Sera - La sorpresa dei pulcini: contano come gli uomini
30 gennaio 2015 - The Australian - Chicks do the numbers 'just like us'
30 gennaio 2015 - Corriere del Trentino - Vallortigara: siamo dualisti intuitivi
29 gennaio 2015 - The Guardian - Bird brain? Study says chicks count like we do
29 gennaio 2015 - Le Monde - L'homme et le poussin: unis par le nombre
29 gennaio 2015 - Le Scienze - Anche i pulcini contano da sinistra a destra
14 gennaio 2015 - La Repubblica - Ecco perchè non possiamo non dirci matematici
2014
20 dicembre 2014 - Radio 24 - Moebius
16 dicembre 2014 - Radio3 Scienza - Cervelli che contano
2 dicembre 2014 - The Dodo - Chickens: don't call them birdbrains
3 novembre 2014 - Nature News - Humans have innate grasp of probability
28 ottobre 2014 - L'Adige - All'ospedale di Rovereto si studia il cervello dei bambini
28 ottobre 2014 - Trentino - Sotto esame il cervello di 150 neonati
26 ottobre 2014 - TG RAI3 Trentino - The developmental Neuro-Imaging Laboratory on the TV news
2 settembre 2014 - La Nuova Sardegna - Rivoluzione ambientale: le città sarde regno degli animali
27 luglio 2014 - Domenicale Sole 24 ore - E se i delfini non fossero poi così intelligenti
9 luglio 2014 - L'Adige - Studiare la mente degli animali per capire meglio gli esseri umani
9 luglio 2014 - Trentino - Socialità e cervello. Convegno al CIMeC
8 luglio 2014 - ANSA - Uomo-animale: le basi della socievolezza
04 aprile 2014 - Nature - The intelligence of chickens and the great chain of being
19 marzo 2014 - L'Adige - Il pappagallo che ragiona da umano
09 febbraio 2014 - Radio Svizzera - Cervelli che contano
04 febbraio 2014 - Radio3 Scienza - Cervelli allo specchio
29 gennaio 2014 - Repubblica - Micromega in edicola
26 gennaio 2014 - RSI LA1: Il giardino di Albert
17 gennaio 2014 - Trentino - Manifattura e CIMeC i futuri investimenti dell'università
15 gennaio 2014 - L'Adige - In Manifattura il centro del cervello
2013
22 gennaio 2013 - L'Arena - Nati per credere, ma non datela a bere
25 gennaio 2013 - Trentino - Piero Angela ha incontrato studenti e ricercatori al CIMeC
31 gennaio 2013 - Prima Pagina News - Museo Pigorini. Darwin Day il 16 febbraio
21 marzo 2013 - Giornale di Vicenza - L'evoluzione non è progresso
Marzo 2013 - Mente&Cervello - Nati per credere
2 aprile 2013 - Gazzetta di Parma - Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica
9 aprile 2013 - Trentino - Borgo Scienza
16 aprile 2013 - Il Bo - La meravigliosa complessità del cervello
16 aprile 2013 - Il Mattino di Padova - "La mente che scodinzola" di Giorgio Vallortigara
18 aprile 2013 - Ansa - Cervello. Il pallino della matematica
Aprile 2013 - Animal Studies. Rivista italiana di antispecismo - Intervista a Giorgio Vallortigara
3 maggio 2013 - Il Giornale dell'Umbria - Scienza e filosofia si incontrano a Foligno
5 maggio 2013 - Il Sole 24 Ore - Il convegno a Padova
5 maggio 2013 - Il Sole 24 Ore - Perchè siamo asimmetrici
16 maggio 2013 - Global Animal - Museum "Un-Coops" Chicken
19 maggio 2013 - Il Sole 24 ore - Il cervello creatore
27 giugno 2013 - ScienceNow - ScienceShot: The Split Brain of Honey Bees
28 giugno 2013 - Le Scienze - La socialità delle api dipende dall'antenna destra
4 luglio 2013 - Science et Avenir - Une abeille reconnaît ses amies avec l'antenne droite
4 luglio 2013 - L'Adige - E le ricerche del CIMeC sulle api, con l'aiuto di MCR, finiscono su Nature
8 luglio 2013 - New Scientist - Right-handed honeybees
17 luglio 2013 - Prima pagina del Corriere del Trentino - "La carta vincente si chiama eccellenza"
17 luglio 2013 - Corriere del Trentino - "La carta vincente si chiama eccellenza"
22 luglio 2013 - Trentino - Il CIMeC senza rivali: punto di riferimento per i neuroscienziati
2 agosto 2013 - Ekstra Bladet - Biers antenner bestemmer, om de vil kysse eller kæmpe
10 agosto 2013 - Science News - Honeybees use right antennae to tell friend from foe
19 agosto 2013 - Forskning.no - Bier uten høyre antenne kan ikke skille venn fra fiende
29 agosto 2013 - Corriere del Trentino - La mente in posa
12 ottobre 2013 - Trentino - Le aziende operative sono 32. A dicembre arriva il CIMeC
13 ottobre 2013 - Il Caffè - Il cervello del tassista gira a destra
13 ottobre 2013 - Corriere della Sera - Alla ricerca dell'estetica della scienza
19 ottobre 2013 - La Repubblica - Neuroni guaritori e ricordi innestati
21 ottobre 2013 - Corriere della Sera - L'estetica della Scienza
Ottobre - Rassegna stampa selezionata - Studio uscito su Current Biology
21 novembre 2013 - Corriere del Trentino - Se la coscienza comincia da un pugno di molecole
2012
14 novembre 2012 - Tuttoscienze - Santino, lo scimpanzè più furbo di noi umani
8 novembre 2012 - L'Adige - Neuroscienze, Andreoli a Rovereto
8 novembre 2012 - Trentino - Lo psichiatra Andreoli al CIMeC
30 ottobre 2012 - Corriere del Trentino - Studio l'anima con un approccio scientifico
29 ottobre 2012 - L'Adige - La scienza di fronte all'anima e ai suoi confini
27 ottobre 2012 - Trentino - La 'tripartizione' che rende l'anima una domanda
16 ottobre 2012 - Ansa.it - Scattata la prima istantanea della memoria
13 ottobre 2012 - Corriere dell'Alto Adige - L'anima e i confini dell'umano
9 ottobre 2012 - Grrl Scientist - One-eyed wooing
4 ottobre 2012 - Il Gazzettino - Comportamenti animali spiegati dallo scienziato
29 settembre 2012 - Gazzettino Pordenone - Tre incontri sul cervello
27 giugno 2012 - ScienceLive - Antenna Antics: Honeybees are 'Righties'
24 giugno 2012 - Il Sole 24 Ore - Von Frisch danza con le api
10 giugno 2012 - Il Sole 24 Ore Domenicale - All'Università di Trento 2,5 milioni di fondi
10 giugno 2012 - Il Sole 24 Ore Domenicale - Cervello di pulcino
9 giugno 2012 - Scienze-Naturali.it - Autismo: studio italiano sui pulcini per scoprirne le cause
4 giugno 2012 - Media Inaf - Non è vero ma ci credo
2 giugno 2012 - Il Mattino - Le verità scomode di Vallortigara
1 giugno 2012 - Salute24.it - Autismo: a giugno partirà studio italiano sui pulcini
Maggio 2012 - GEO - Animali intelligenti e turisti più o meno avveduti
Maggio 2012 - L'indice dei libri - Il corredo biologico alla nascita
Maggio 2012 - La rivista della natura - Gli imbrogli del cervello
31 maggio 2012 - La Provincia di Varese - Pulcini contro l'autismo
30 maggio 2012 - Il Secolo XIX.it - I segreti dell'autismo svelati dai pulcini
30 maggio 2012 - Corriere del Trentino - Dall'Europa 2 milioni per studiare l'autismo
30 maggio 2012 - L'Adige - Dai pulcini il segreto dell'amicizia
30 maggio 2012 - Trentino - Pioggia di soldi sui pulcini di Rovereto
30 maggio 2012 - ANSA - Dai pulcini 'indizi' su cause autismo
29 maggio 2012 - L'Unità.it - Ricerca: in Trentino 2,5 mln euro da UE per studio sull'autismo
29 maggio 2012 - L'Adigetto - Il prestigioso finanziamento europeo al professor Giorgio Vallortigara
20 maggio 2012 - Corriere del Trentino - CIMeC sempre più autonomo. Direttore: si va verso il cambio
10 maggio 2012 - Wired.it - Cosa pensano i cani
9 maggio 2012 - Panorama - La mente che scodinzola
2 maggio 2012 - Bergamo News - Sette libri per pensare
Aprile 2012 - Oasis - La mente che scodinzola
Marzo 2012 - Mente e Cervello - Animali come noi
Marzo 2012 - BBC Science - La mente che scodinzola
18 marzo 2012 - Il Sole 24 Ore Domenicale - Sapienza innata dei pulcini
16 marzo 2012 - Earthtimes - 3D orientation does it for us and chicks
1 marzo 2012 - The Conversation - Pigeons can count, but chicks are even better
1 marzo 2012 - Argos - Gli animali e l'evoluzione
Febbraio 2012 - Newton - I segreti della mente
Febbraio 2012 - Le Scienze - Tanti cervelli per menti diverse
29 febbraio 2012 - Brescia Oggi - Più evoluto Rin Tin Tin o Rustie? Sono pari
29 febbraio 2012 - L'Arena - Più evoluto Rin Tin Tin o Rustie? Sono pari
23 febbraio 2012 - Oggi Scienza - Kant e la gallina
5 febbraio 2012 - Corriere della Sera - Fare il mancino sveglia il cervello
5 febbraio 2012 - Corriere della Sera - Variante vantaggiosa finchè resta un'eccezione
4 febbraio 2012 - L'Adige - La nostra mente animale
3 febbraio 2012 - Corriere del Trentino - Cervello e animali: la storia secondo Vallortigara
1 febbraio 2012 - Corriere del Trentino - Vallortigara e la mente che scodinzola
30 gennaio 2012 - L'Adige - Nella coda tutti i segreti del cane
27 gennaio 2012 - The Thoughtful Animal - Are Wallabies Left or Right Handed? Both! (Sometimes)
19 gennaio 2012 - Sette - Se la coda scodinzola a destra
10 gennaio 2012 - Pets & The City - La scienza parla anche con la coda
3 gennaio 2012 - Media INAF - L'equazione di E.T.