Salta al contenuto principale
Open AccessUniTrento
Cerca
 cerca informazioni o persone
 

Menu

  • Che cos’è l’Open Science - Scienza Aperta
  • Open Access - Accesso Aperto
    • I vantaggi dell’accesso aperto
  • Open data - Dati aperti
  • Open source - Software aperto
  • Il ciclo aperto della ricerca
  • L'accesso aperto a UniTrento
  • Horizon 2020 e altri enti finanziatori
  • Strategie di pubblicazione e proprietà intellettuale
  • Riviste ed altre risorse aperte
  • Revisione e valutazione aperta
  • Risorse didattiche e di approfondimento
  • Glossario della Scienza Aperta
Home | Open Access - Accesso Aperto
Link utili 
OPEN ACCESS REVIEW for those who are new to the subject
Open Access - Accesso Aperto

L’accesso aperto riguarda la letteratura scientifica e di ricerca che gli autori mettono a disposizione della comunità in forma digitale, online, permanente, “gratuita” e libera da buona parte delle restrizioni dettate dalle licenze per i diritti di sfruttamento commerciale.

La letteratura Open Access è diffusa secondo un modello economico alternativo (author/institution pays), che la rende disponibile on-line in modo immediato e gratuito. Le pubblicazioni in accesso aperto sono disseminate e valorizzate non in alternativa ai metodi tradizionali di pubblicazione commerciale, ma in modo ad essi complementare.

L’accesso aperto opera all’interno delle disposizioni vigenti riguardo al diritto d’autore e della proprietà intellettuale. Gli autori mantengono sempre i propri diritti morali e il diritto di venire citati e riconosciuti in quanto autori dell’opera archiviata; pur tuttavia è possibile

  • LEGGERE 
    • SCARICARE
      • COPIARE 
        • DISTRIBUIRE 
          • STAMPARE
            • effettuare dei LINK ai testi completi delle opere, INDICIZZARLI o UTILIZZARLI per ogni altro scopo legale,

senza ostacoli finanziari, legali o tecnici. L'accesso aperto è compatibile con il processo di referaggio (peer review), la cui importanza è ribadita da tutte le più importanti iniziative a sostegno dell'accesso aperto alla letteratura scientifica e accademica.

 

 

  • Che cos’è l’Open Science - Scienza Aperta
  • Open Access - Accesso Aperto
    • I vantaggi dell’accesso aperto
  • Open data - Dati aperti
  • Open source - Software aperto
  • Il ciclo aperto della ricerca
  • L'accesso aperto a UniTrento
  • Horizon 2020 e altri enti finanziatori
  • Strategie di pubblicazione e proprietà intellettuale
  • Riviste ed altre risorse aperte
  • Revisione e valutazione aperta
  • Risorse didattiche e di approfondimento
  • Glossario della Scienza Aperta