La Ronda

Direttori: Comitato di redazione; poi Vincenzo Cardarelli ed Aurelio E. Saffi Scarica la copertina in formato .pdf
Anno primo: 1919
Mese primo: aprile
Anno ultimo: 1922
Mese ultimo: novembre
Periodicità: mensile
N. fascicoli: 34

 

 

Rivista letteraria mensile, «La Ronda», inizia le pubblicazioni nell’aprile 1919 con un comitato redazionale composto da Riccardo Bacchelli, Antonio Baldini, Bruno Barilli, Vincenzo Cardarelli, Emilio Cecchi, Lorenzo Montano e Aurelio E. Saffi, il quale assume anche il ruolo di segretario di redazione.

Direzione e amministrazione hanno sede inizialmente a Roma, in Piazza Venezia, 88, Q.re 18, ma nel dicembre (n. 8) 1919 quest’ultima passa alla Soc. An. Ed. «La Voce», Trinità dei Monti, 18, Q.re 6. Infine nel numero doppio 10/11 (ottobre/novembre) si legge in seconda di copertina il seguente annuncio: «Col 1921 “La Ronda” assume direttamente la propria gestione amministrativa. Direzione e amministrazione si trasferiscono ambedue in TRINITÀ DEI MONTI 18».

I primi tre numeri (aprile/maggio/giugno) vengono stampati presso l’Officina Tipografica Bodoni di G. Bolognesi, Via Cicerone 56, Roma; dal quarto fascicolo (luglio/agosto) al sesto (ottobre) la stampa è affidata, sempre a Roma, alla Tipografia Cooperativa Sociale domiciliata in Via dei Barbieri 6, mentre torna alla precedente con l’uscita del n. 7, novembre 1919 (nel n. 5 del maggio 1920 si riscontra un cambiamento nella dicitura della tipografia che diviene la Società Poligrafica Nazionale poi successivamente solo Società Poligrafica) e la manterrà fino ai nn. 9 e 10 (uscita unica) del 1922. Gli ultimi due numeri vengono stampati rispettivamente con lo Stabilimento poligrafico per l’Amministrazione della Guerra e quello per l’Amministrazione dello Stato.

A partire dal n. 4, aprile 1920, e fino alla fine della pubblicazione della rivista che avviene con un numero straordinario del dicembre 1923, la direzione de «La Ronda» è assunta da Cardarelli e Saffi; in ultima pagina compare la seguente avvertenza: «Con questo numero aboliamo la lista dei redattori, la quale non ha più ragion d’essere, ormai la rivista è fondata, ha fatto il suo cammino ed assunto la sua figura originale, e va sempre più estendendo il numero dei suoi collaboratori».

«La Ronda» presenta sempre una regolarità nel formato e nella grafica (la copertina è di colore arancio/rosa) mentre la periodicità, anche se mensile, conta due numeri bimestrali (il n. 4 del 1919 che unisce luglio e agosto e il n. 11/12, novembre/dicembre 1921) e numerosi fascicoli doppi (nn. 8 e 9, agosto/settembre 1920; nn. 10 e 11, ottobre/novembre 1920; nn. 1 e 2, gennaio/febbraio 1921; nn. 8 e 9, agosto/settembre 1921; nn. 3 e 4, marzo/aprile 1922; nn. 7 e 8, luglio/agosto 1922; 9 e 10, settembre/ottobre 1922).

Nel 1921 la redazione sceglie di pubblicare in fascicoli, invece dei numeri 3, 4 e 5 (marzo/maggio), Il Testamento letterario di Giacomo Leopardi, volume antologico tratto dallo Zibaldone e curato da Vincenzo Cardarelli; lo stesso testo viene poi proposto in acquisto a Lire 10 nel mese successivo.

L’ultimo numero della rivista, dicembre 1922, esce posticipato di un anno con la dicitura «numero straordinario» e reca la data del dicembre 1923.

 

bibliografia

  • Parliamo della Ronda, «Il Saggiatore», a. III, n. 1 (marzo 1932), pp. 18-19 
  • Passa la Ronda..., «Il Saggiatore», a. III, n. 4 (giugno 1932), pp. 164-168 
  • Adamo S., Paradossi rondiani. Note in margine ad alcuni articoli su Dostoevskij, «Problemi», a.XXIX, n.101 (1995), pp.75-89
  • Angioletti G. B., La «Ronda» e le «idee generali», «La Fiera letteraria» (16 gennaio 1947) 
  • Apostoliti P., Neoclassicismo della Ronda, «Accademia», (nov.-dic. 1945)
  • Bacchelli R., Come arrivai alla «Ronda», 1928, «La Fiera letteraria» (26 febbraio 1928) 
  • Bacchelli R., «LA RONDA» Roma 1919-1922, in Tutte le opere, XXII: Giorno per giorno dal 1912 al 1922, Milano, Mondadori, 1966 (ristampa di tutte le pubblicazioni di Bacchelli su «La Ronda»)
  • Bacchelli R., Sulla «Ronda» cinquant'anni dopo, in Tutte le opere, XVIII: Confessioni letterarie, Milano, Mondadori, 1973
  • Bacchelli R. - Cardarelli V. - Korach M., Lettere inedite (1919-1975), a cura di Carmine Di Biase, Salerno, Edisud, 1990
  • Baldacci L., Rondisti, conservatori e critici-artisti, in AA.VV., I critici italiani del'900, Milano, Garzanti, 1969, pp. 60-77
  • Benvenuto B., La nave scuola Ronda in Elzeviro, Palermo, Sellerio, 2002, pp. 52-59
  • Bertacchini R., Tre riviste del Novecento, «Studium» (gennaio 1970), pp. 55-64
  • Biondi M., «La Ronda» e il rondismo, in Giorgio Luti (a cura di), Il Novecento, vol. II , Padova, Piccin Nuova Libraria, 1993, pp. 655-698 
  • Bo C., Tutti gli uomini della «Ronda», «Corriere della sera» (19 luglio 1980)
  • Boni M., Leopardi e la «Ronda», Bologna, Tamari, 1967
  • Briosi S., La Ronda, in Dizionario critico della letteratura italiana, Torino, UTET, 1986, vol. IV, pp. 23-28
  • Capasso A., Lettera a Romeo Ricci sul rondismo, «Il Tevere» ( 6 luglio 1932)
  • Cardarelli V., Parole all'orecchio sulla «Ronda» (presentazione di E. Falqui), «Nuova Antologia» (gennaio 1970), pp. 43-46 
  • Caretti L., La Ronda e il Pascoli, «L'Approdo letterario», a. V, n.5 (gen./mar. 1959), pp. 65-76
  • Caretti L., Il «fascismo» de La Ronda, «Il Contemporaneo» (3 dicembre 1955)
  • Caretti L., Conferme sulla Ronda, «Belfagor», (lug. 1970)
  • Caretti L., Politica «rondiana» [1955] in Grana G. (a cura di), Letteratura italiana. 900. Gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana, Milano, Marzorati, 1982, vol.V
  • Cassieri (a cura) G., I cinquant'anni della «Ronda» (interventi di R. Bacchelli, G. Raimondi, E. Montale, E. Siciliano, G. Luti), «L'Approdo Letterario», a. XV, n. 46 (1969), pp. 89-104 
  • Cassieri G., «La Ronda» 1919-1923 (antologia, prefaz. di E. Cecchi), S. Giovanni Valdarno-Roma, Landi, 1955 poi ERI, Torino, 1969; ora Napoli, Landi, 2001
  • Cecchi E., Ritorno all'ordine, «La Tribuna», (19 mag. 1932)
  • Cecchi E., Prefazione, in La Ronda (antologia) a cura di G. Cassieri, Firenze, Landi, 1955
  • Cicchetti A. - Ragone G., Le muse e i consigli di fabbrica. Il progetto letterario della «Ronda», Roma, Bulzoni, 1979
  • Conti L., La Ronda, in Ghidetti E. - Luti G. (a cura di), Dizionario critico della letteratura italiana del Novecento, Roma, Editori Riuniti, 1997, pp. 724-725
  • Comisso G., Artisti a Roma, «Gazzetta del Popolo», (25 gen. 1941)
  • Cora M., Lunga lettera da Budapest, parzialmente pubblicato a.c. di Cassieri, «Il Gazzettino di Venezia», (17 mag. 1970)
  • Craveri Croce E., «La Ronda», «Lo spettatore italiano», n.3 (1956)
  • De Crecchio L., Cardarelli e il neoclassicismo, «Il Saggiatore», a. IV, n.5 (lug.1933)
  • De Michelis E., La Ronda e noi, «Lavoro fascista» (22 maggio 1932), pp. 14-15
  • Di Biase C., In retroguardia con gli zappatori della «Ronda», «Vita e Pensiero» (dicembre 1969), pp.653-660 
  • Di Biase C., «La Ronda» e l'impegno, Napoli, Liguori, 1971
  • Di Biase C., Bibliografia degli scritti rondeschi su Leopardi, in AA.VV., Leopardi e il Novecento, Firenze, Olschki, 1974 
  • Di Biase C., Maurizio Korach (Marcello Cora). «La Ronda» e la letteratura tedesca, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1978
  • Di Biase C., Contributi su «La Ronda». Inediti di Prezzolini, Bacchelli, Korach, «Otto-Novecento», n.1 (1979), pp.273-281
  • Di Biase C., Convitati di Pietra. Saggi rondeschi e inediti di M. Korach, Salerno, Edisud, 1989
  • Falqui E., Amor di verità, «Lavoro fascista» (28 maggio 1932), pp. 57-59
  • Falqui E., Ragguaglio sulla prosa d'arte, Firenze, Vallecchi, 1944
  • Falqui E., Il monito della «Ronda» è sempre valido, L'Europeo (10 novembre 1969)
  • Falqui E., Il pro e il contro sulla «Ronda», «Accademie e biblioteche d'Italia», a.VI, n.37 (1969), pp.425-433
  • Fava Guzzetta L., «La Ronda» cinquant'anni dopo: ideologia e letteratura, «Lettere Italiane», a.I, n.23 (gennaio-marzo 1971), pp. 111-128 
  • Fava Guzzetta L., Un incunabolo della «Ronda»: «La Raccolta», «Studi novecenteschi», a.I, n.2 (luglio 1972), pp.201-209 
  • Fava Guzzetta L., Percorsi di scrittura letteraria nel '900 italiano, Roma, Gruppo Editoriale Internazionale, 1993 
  • Fenu E., Crepuscolari e rondisti, «Portici», (mar. 1951)
  • Frateili A., I nostalgici della Ronda, «Tribuna», (17 lug. 1929)
  • Frattarolo R., Cecchi e la prosa d'arte, in Critici e saggisti italiani tra primo e secondo Novecento, Bari, Adriatica Editrice, 1967, pp. 93-122
  • Gandolfo A., Parola splendida, parola viva, «Totalità», V-VI
  • Gennarini E., Il giornalismo letterario della nuova Italia, Napoli, 1937
  • Gennarini E., La 'Voce' e la 'Ronda', «Cilento», (gen.-feb. 1938)
  • Giachery E., Il lettore in pantofole, Roma, Bulzoni, 1971
  • Granata G,. La polemica sulla «Ronda», «La Nazione» (1 novembre 1969)
  • Guardi G., Attualità della 'Ronda', «La Voce repubblicana», (24 ott. 1950)
  • Gubert C., Un mondo di cartone. Nascita e poetica della prosa d'arte nel Novecento, Fossombrone, Metauro Edizioni, 2003
  • Gubert C., La condivisione classica tra Italia e Francia nel primo dopoguerra: Ungaretti mediatore culturale per «La Ronda», in Lingue e letterature in contatto, Firenze, Franco Cesati Editore, 2004, p. 411-420
  • Langella G., Le 'favole' della «Ronda», Roma, Bulzoni, 1998
  • Langella G., Passaporto per «La Ronda», in AA.VV., Le riviste dell'Europa letteraria, a cura di Massimo Rizzante e Carla Gubert, Trento, Editrice Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, 2002, pp. 95-116
  • Lombardi O., «La Ronda» rivista romana, «Persona» (giugno-dicembre 1970), pp.165-167 
  • Luti G., Considerazioni su alcune riviste letterarie del primo Novecento, in Italo Svevo e altri studi sulla letteratura italiana del primo Novecento, Milano, Lerici, 1961, pp.417-496 
  • Luti G., «La Ronda» romana e il suo «ritorno all'ordine», in Grana G. (a cura di), Letteratura italiana. 900. Gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana, Milano, Marzorati, 1982
  • Luti G., Firenze corpo 8, Firenze, Vallecchi, 1983 
  • Manacorda G., Dalla «Ronda» al «Baretti», Latina, Di Mambro, 1972 ora in Dalla «Ronda» al «Baretti». Gli intellettuali di fronte al fascismo negli anni '20, Foggia, Bastogi, 1981
  • Mattesini F., Tra la «Voce» e la «Ronda», in Pietro Pancrazi. Tra avanguardia e tradizione, Roma, Bulzoni, 1971, pp.17-30 
  • Milano G., Le riviste italiane letterarie e politiche dal 1903 al 1926: Leonardo, Il Regno, Hermes, La Voce, L'Unità, Lacerba, L'Ordine nuovo, La Ronda, Solaria, Firenze, Sandron, 1974
  • Montano L., Agli amici amici della Ronda, «La fiera letteraria», a. IV, n. 27 (1°luglio 1928), p. 3 [prefazione al volume Il Perdigiorno, Bologna, L'Italiano, 1928]
  • Montano L., A Vincenzo Cardarelli e agli amici della «Ronda», in Il Perdigiorno, Bologna, L'Italiano, 1928, pp.9-20
  • Munafò O., Correnti odierne della letteratura italiana: la reazione rondista, «Italica», XXIX, 1952
  • Onorati A., L'avanguardismo e la «Ronda», «L'Osservatore Romano», (23 settembre 1970) 
  • Pescetti L., La Ronda e i rondisti, «Il Telegrafo», (30 mar. 1938)
  • Pedullà W., Conservatorismo della «Ronda», «L'Avanti» (12 ottobre 1969) 
  • Petrucciani M., Per Dante e il Novecento: dalla «Ronda» all'ermetismo, in Ipotesi per Dino campana e altri studi, Caltanisetta-Roma, Sciascia, 1996, pp.12-21
  • Pupino A., Ragguagli di modernità: Fogazzaro, Pirandello, «La Ronda», Contini, Morante, Roma, Salerno, 2003
  • Raimondi G., Difesa della «Ronda», «L'Italiano», (24 dic. 1926)
  • Raimondi G., I quarant'anni della Ronda, in Lo Scrittoio, Milano, 1960
  • Raimondi G., Cecchi nella Ronda, «L'Immagine» (gennaio-febbraio 1949), pp.15-17 
  • Raimondi G., Cecchi nella «Ronda», in La valigia delle Indie, Firenze, Vallecchi, 1955, pp.159-163
  • Ravegnani G., La Ronda, in Almanacco letterario Bompiani, 1960, pp.59-60 [PDF]
  • Raya G., Il rondismo, in Il Romanzo, Milano, Vallardi, 1950, pp.572-577 
  • Scalia G., Paragrafi di una storia della critica pascoliana, «Il Ponte», a. XI, n. 2 (nov. 1955), p. 1833
  • Scrivano R., «La Ronda» e la cultura del XX secolo, «Rassegna Lucchese», n.15 (1955), pp.7-17 
  • Scrivano R., «La Ronda» e la cultura del Novecento, in Riviste, scrittori e critici del Novecento, Firenze, Sansoni, 1965, pp.11-36
  • Scrivano R., Dalla «Ronda» a «Solaria», in Riviste, scrittori e critici del Novecento, Firenze, Sansoni, 1965, pp.37-62 
  • Scrivano R., «La Ronda» e i rondisti, in AA.VV., Letteratura Italiana Contemporanea, vol. II, Roma, Lucarini, 1980, pp.41-82
  • Scrivano R., Letteratura tra «La Ronda» e «Solaria» [1957], in Grana G. (a cura di), Letteratura italiana. 900. Gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana, Milano, Marzorati, 1982
  • Seroni A., Anni della «Ronda», «L'Unità» (7 dicembre 1955)
  • Silipo A., La «Ronda», «Il libro italiano nel mondo», n.6 (1942) 
  • Solari P., Roma 1920, «Gazzetta del Popolo», (5 lug. 1951)
  • Solmi S., Leopardi e la «Ronda», in AA.VV., Leopardi e il Novecento, Atti del III Convegno internazionale di studi leopardiani Firenze, Olschki, 1974, pp.127-148 
  • Sorrentino A., Gli scrittori del Novecento raggruppati secondo le variazioni della nuova prosa d'arte, in Il frammentismo nella letteratura italiana del Novecento, Roma, 1950
  • Ungarelli G., Barilli eretico della Ronda, «Emilia», (lug. 1952)
  • Valli D., "La Ronda" e i rondisti, in Borsellino N. - Pedullà W. (diretta da), Storia generale della letteratura italiana, Milano, Federico Motta Editore, 1999, X
  • Vallone A., Il romanzo italiano dalla Scapigliatura alla Ronda, Genova, 1941
  • Vettori V., Parabola del rondismo (Riviste italiane del '900), «Rassegna di cultura e vita scolastica» (30 aprile 1958) 
  • Vigorelli G., La «Ronda»: uomini e idee, «Concretezza» (19 maggio 1955)
  • Volpini V., «La Ronda» e i rondisti, in Prosa e narrativa dei contemporanei, Roma, «Studium», 1957, pp.36-47