Il Seminario Internazionale sul Romanzo ha sempre guardato con grande interesse al mondo della scuola, coniugando la discussione sulla pratica letteraria con l’aggiornamento sui contenuti disciplinari per i docenti delle scuole secondarie superiori.
È stato proprio su sollecitazione di alcuni docenti di Materie letterarie che nel 2005, concluso il ciclo di incontri La scoperta del romanzo, il SIR ha preso corpo.
Nel corso del tempo il rapporto del Seminario con gli istituti scolastici del territorio si è fatto più stretto, soprattutto a partire dalla quarta edizione (2011-2012) intitolata La scuola del mondo. Romanzo e formazione.
In questa, infatti, oltre a promuovere il dialogo sul singolare destino del romanzo nelle aule scolastiche, il SIR ha raggiunto un’intesa per il cofinanziamento degli incontri in programma con i propri interlocutori istituzionali.
Le scuole che aderiscono al progetto SIR sono
- il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Trento
- il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Trento
- l’Istituto Tecnico Tecnologico “Buonarroti” di Trento
- il Liceo delle Scienze Umane “Giovanni Pascoli” di Bolzano
- il Liceo Classico “Giosuè Carducci” di Bolzano.
Responsabile SIR-Scuola: walter.nardon [at] scuole.provincia.tn.it (Walter Nardon)
SIR-Scuola 2022-2023 BILANCI E PROSPETTIVE
Giovedì 13 ottobre 2022
Matteo Marchesini, Savinio: il romanzo delle idee
Liceo scientifico «Leonardo da Vinci», Trento, ore 16:00
10 novembre 2022
Alessandro Gazzoli, Che cosa resta di Natalia Ginzburg?
ITT «Michelangelo Buonarroti», Trento, ore 15:30
Giovedì 09 febbraio 2023
Elena Riccio, La «teoria del pozzo». Leonardo Sciascia, la verità impossibile
Liceo scientifico «Galileo Galilei», Trento, ore 16:00
Giovedì 23 febbraio 2023
Maddalena Fingerle, Una lingua alla frontiera
Liceo scientifico «Leonardo da Vinci», Trento, ore 16:00
Giovedì 02 marzo 2023
Francesca Lorandini, Ricominciare da Proust
Liceo scientifico «Galileo Galilei», Trento, ore 16:00
Giovedì 20 aprile 2023
Walter Nardon – Stefano Zangrando, Letteratura e territorio: un legame ambiguo
ITT «Michelangelo Buonarroti», Trento, ore 15:30
Gli incontri si terranno in presenza, compatibilmente con l’evolversi della situazione epidemiologica. Eventuali variazioni saranno comunicate su questa pagina. Ogni istituto deciderà in autonomia la modalità attraverso la quale gli studenti saranno ammessi a partecipare.