Salta al contenuto principale
DiCoMat LabLaboratorio di Didattica e Comunicazione della Matematica
Cerca
 cerca informazioni o persone
 

Menu

  • Attività studenti
  • Strumenti per insegnanti
  • Formazione insegnanti
  • Tirocini
  • Progetti
  • People
  • Pubblicazioni
Home | Formazione insegnanti
Formazione insegnanti

 

Il laboratorio progetta e realizza percorsi di formazione per insegnanti in servizio relativi alla didattica della matematica. Le modalità di formazione privilegiano le attività di tipo laboratoriale: gli insegnanti sperimentano in prima persona le attività didattiche. I formatori sono docenti della scuola che collaborano con il laboratorio e che possono contare sulla consulenza degli esperti disciplinari del Dipartimento di Matematica.

I percorsi prevedono sempre la coprogettazione e la sperimentazione in classe di attività didattiche, seguite da una riflessione condivisa. Il coinvolgimento dei partecipanti è favorito dalla realizzazione di workshop intensivi, talvolta residenziali.

I temi affrontati negli ultimi anni nelle attività di formazione riguardano: statistica, probabilità, algebra, geometria dinamica, linguaggio delle funzioni, numeri e informatica.

Attività dell'anno scolastico 2019/2020.

  • Raccontaci ...
  • Laboratorio aperto
  • In collaborazione con IPRASE "Dall'esplorazione alla dimostrazione nell'insegnamento della geometria. Riflessioni per la scuola secondaria".

Attività dell'anno scolastico 2018/2019.

  • In collaborazione con IPRASE Vedere l'algebra, vedere la geometria - Summer school per la scuola secondaria di primo grado, 7-8 settembre 2018

  • In collaborazione con IPRASE Coding e scratch - ed. 2018-19 Dal pensiero computazionale alla programmazione negli I.C, autunno 2018

  • In collaboraizone con I. C. Cembra "Coding e scratch per la primaria", settembre - ottobre 2018.

  • Formazione tutor OrientaMat.


Corsi attivati nell'anno scolastico 2017/2018.

  • In collaborazione con IPRASE Laboratorio di geometria con GeoGebra per la SSIG (docenti:  Valentina Paterno, Martina Rossi, Giancarlo Dorigotti) - autunno 2017
  • In collaborazione con IPRASE Coding e scratch per la primaria - Dal pensiero computazionale al gioco, febbraio-marzo 2018

Corsi attiva nell'anno scolastico 2016/2017.

  • Geometria analitica nello spazio: la teoria e le applicazioni GeoGebra (docenti: Silvano Delladio, Stefano Pegoretti)
  • Workshop di Didattica della Matematica: Il Cerchio (docente Michela Bonetti, tirocinante Laura Trivellato, con il contributo dei partecipanti)

Nel corso dell'anno scolastico 2015-2016 sono stati realizzati i seguenti corsi di formazione svolti in collaborazione con IPRASE. La progettazione  e il coordinamento sono a cura di Elisabetta Ossanna; la superivione scientifica è curata  da Roberto Pignatelli e Stefano Bonaccorsi.

  • Didattica della probabilità per la secondaria di secondo grado (docenti: Michele Avancini, Cristina Bonmassar, Luciano Cappello, Francesca Mazzini)
  • In laboratorio con la matematica
  • Cerchiamo la matematica (docenti: Annalisa Sodi, Elisabetta Ossanna, Enrica Rigotti)
  • Laboratorio di geometria con GeoGebra per la SSIG (docenti: Francesca Calderoni, Valentina Paterno, Martina Rossi, Giancarlo Dorigotti)

Per le attività svolte negli anni precedenti cliccare qui.

  • Attività studenti
  • Strumenti per insegnanti
  • Formazione insegnanti
  • Tirocini
  • Progetti
  • People
  • Pubblicazioni