Quelli del teaching 2022

Giornate di didattica della matematica dedicate agli ex-studenti - 27-29 luglio 2022

Iscrizioni chiuse

Il laboratorio DiCoMat propone tre giornate di lavoro sul tema della didattica della matematica.  dedicate agli studenti ed ex-studenti del curriculum Teaching and Scientific Communication del corso di laurea in Matematica. Sarà un’occasione per ritrovarsi e condividere esperienze e ricerche, con la possibilità di lavori di gruppo e momenti di discussione. Le giornate si svolgono presso il Dipartimento di Matematica e la sede della School of Innovation

Programma


27 luglio - Dipartimento di Matematica, aula 107
9:30 - 12:30
Matematica ed educazione civica: un’occasione di interdisciplinarietà, modellizzazione di problemi reali e di  comunicazione
a cura di Vittoria Martinelli e Carlotta Vielmo

Esempio di un percorso interdisciplinare “Viviamo in un sistema chiuso” che permette agli studenti di muovere i primi passi nella gestione e nell’analisi di dati statistici attraverso l’utilizzo del linguaggio di programmazione R, che trova ampia applicazione in ambito statistico. Gli studenti si occupano della gestione e dell’analisi descrittiva di dati statistici relativi a tematiche che hanno un ruolo importante nell’ambito della sostenibilità, come inquinamento, biodiversità e cambiamenti climatici, discussi in appuntamenti internazionali come la COP26 e l’Agenda 2030, e che sono punti cardine del dibattito sul futuro del pianeta. Il prodotto finale del percorso coinvolge la comunicazione relativa sia alla matematica che al contesto attraverso un breve report statistico.

14:00 - 15:45
Lavori di gruppo: Il ruolo dell’informatica nella modellizzazione all’interno del percorso “Viviamo in un sistema chiuso” e studio di fattibilità in altre realtà e con altri vincoli di orario.

16:00 – 17:30
Lavori di gruppo: La comunicazione nell’educazione civica nelle ore di matematica
I lavori di gruppo sono coordinati da Vittoria Martinelli, Elisabetta Ossanna e Carlotta Vielmo


28 luglio - School of Innovatione via T. Gar 16/2
9:00 – 10:45
Autovalutazione e sviluppo di competenze metacognitive: come e perché
a cura di Elisabetta Ossanna

L’autovalutazione per lo studente come componente essenziale nel processo di assunzione della responsabilità dell’apprendimento e della costruzione dell’immagine di sé come studente. L’autovalutazione del lavoro dell’insegnante per raccogliere elementi sui processi dei propri studenti e sull’efficacia dei propri interventi. Esempi di attività per lo studente e per l’insegnante.

11:00 - 12:30
Lavori di gruppo: analisi di situazioni e realizzazione di un esempio di attività di autovalutazione su temi individuati dai partecipanti

14:00-15:30
Dialogando con …

Fernanda Piffer, insegnante di matematica con esperienza pluriennale, ci racconta il senso che lei ha dato negli anni al proprio ruolo professionale: il codice etico, il gruppo classe tra mito e realtà, il rapporto con gli studenti.

15:45 – 17:30
Laboratorio su dominio algebrico e dominio geometrico
coordinato da Elisabetta Ossanna

L’esempio della parabola, (retta per gli insegnanti della SSPG): dal linguaggio del corpo all’artefatto concreto e digitale, dal luogo geometrico al grafico di una funzione.
 

Serata alle Viote per una passeggiata serale e cena al ristorante Rocce rosse con vista su Brenta e Adamello


29 luglio - School of Innovatione via T. Gar 16/2
9:00 – 10:15
Ambito geometrico e ambito algebrico nella Geometria analitica
a cura di Michelle Galli

Michelle ci presenterà alcune riflessioni sui risultati della ricerca, così come sono stati esplorati nel suo lavoro di tesi, per analizzare una complessità che va oltre quella dei legami tra componenti procedurale e relazionale, coinvolgendo oggetti che appartengono a due diversi ambiti: geometrico e algebrico.

10:15 - 11:00
Teoria e laboratorio a confronto: discussione

11:15 - 12:45
Il dominio delle procedure nell’approccio didattico: il caso dell’equazione di una retta
a cura di Michelle Galli

Michelle prosegue nella condivisione del suo lavoro di tesi presentandoci come il mondo della ricerca, in particolare nella prospettiva dell’apprendimento, sembra confermare che gli allievi, spesso, costruiscano concettualizzazioni con una componente procedurale molto più sviluppata rispetto a quella relazionale. In particolare il suo lavoro indaga se tale sbilanciamento sia dovuto ad una particolarità dell’insegnamento stesso, e lo fa indirettamente attraverso l’analisi di uno strumento utilizzato per favorire l’apprendimento: il libro di testo. Prevarrà un’attenzione al linguaggio e ai riferimenti ai due domini nei libri di testo, con interpretazione in chiave di ostacoli cognitivi e di domini di validità.
 

Responsabile scientifico
Elisabetta Ossanna, Coordinatrice DiCoMat Lab – UniTrento

Comitato organizzatore:
Letizia Corazzolla, Vittoria Martinelli, Elisabetta Ossanna, Carlotta Vielmo