Salta al contenuto principale
DiCoMat LabLaboratorio di Didattica e Comunicazione della Matematica
Cerca
 cerca informazioni o persone
 

Menu

  • Attività studenti
    • Laboratori
    • Lezioni all'università
    • Materiali per l'autovalutazione
    • Olimpiadi
  • Strumenti per insegnanti
  • Formazione insegnanti
  • Tirocini
  • Progetti
  • People
  • Pubblicazioni
Home | Attività studenti | Laboratori | Attività estive | Summerlab in Unitrento
Summerlab in Unitrento

 

 

 

 

SummerLab su UNITRENTOMAG

13 – 17 giugno 2016: settimana di laboratori scientifici 

Progettati e realizzati dal Laboratorio DiCoMat-Dipartimento di Matematica in collaborazione con i Laboratori Didattici del Dipartimento di Fisica, proposti dalla DRUO all'interno del Family Audit (conciliazione tempo lavoro-tempo famiglia).

Obiettivi
Avvicinare i piccoli partecipanti al mondo della scienza attraverso l’opportunità che la nostra Università può offrire in termini di materiali utilizzati unici nel loro genere, personale specializzato e conoscenza scientifica. 

Destinatari
L’iniziativa è rivolta ai figli  di età compresa tra gli 8 e i 13 anni (nati dal 2003 al 2008) del personale docente e ricercatore, del personale TA, del personale CEL ed ex lettori, degli assegnisti di ricerca e dottorandi. 

Attività previste 
Ciascuna giornata prevede attività laboratoriale di natura scientifica durante il mattino ed attività ludica nel pomeriggio.

Curiosando in un computer
a cura di Pierluigi Minati – LDSS Dipartimento di Fisica

Scopriamo cosa c

ontiene quella scatola che chiamiamo PC. L'Hardware e il software. Proviamo a montare un PC partendo dalle sue componenti e vediamo se funziona.

Giochiamo con l'aria
a cura di Teresa López-Arias – LDSS del Dipartimento di Fisica

Misuriamo le proprietà dell'aria. L'aria pesa? Occupa volume? Si può manipolare?

Cambia forma, cambia costo
a cura di Elisabetta Ossanna –DiCoMat Lab del Dipartimento di Matematica

Partendo da un mondo fatto a cubi impariamo ad orientarci e a costruire contenitori capienti minimizzando i costi.

Figure nascoste, figure segrete
a cura di Elisabetta Ossanna – DiCoMat Lab del Dipartimento di Matematica

Figure ombra, figure tagliate, figure aperte … riusciamo a risalire all’originale? Non ti vedo, ma ti sento: come mi aiuti a dare forma alla tua costruzione?

Il calore, quello sconosciuto
a cura di  Mauro Hueller - LDSS Dipartimento di Fisica

Sperimentiamo gli effetti del calore su solidi, liquidi e gas.

Animazione e attività ludiche
a cura di Valeria Volpini

Orari e sede 
Il servizio avrà il seguente orario:  dalle 8:30 alle 16:30, con flessibilità in entrata dalle 8:30 alle 9:00 e in uscita dalle 16:00 alle 16:30.
La sede  è presso i Dipartimenti di Fisica e Matematica a Povo in via Sommarive n 14. 

Progettazione e coordinamento:  
Elisabetta Ossanna, DiCoMat Lab del Dipartimento di Matematica

 
 
  • Attività studenti
    • Laboratori
    • Lezioni all'università
    • Materiali per l'autovalutazione
    • Olimpiadi
  • Strumenti per insegnanti
  • Formazione insegnanti
  • Tirocini
  • Progetti
  • People
  • Pubblicazioni
  • Elisabetta Ossanna durante il laboratorio "Figure nascoste", foto Teresa Lopez-Arias, archivio DiCoMat
  • Teresa Lopez-Arias durante il laboratorio "Giochiamo con l'aria", foto Malgorzata Kos, archivio DiCoMat
  • Mauro Hueller durante il laboratorio "Il calore, quello sconosciuto", foto Teresa Lopez-Arias, archivio DiCoMat
  • Luigi Minati durante il laboratorio ""Curiosando in un computer", foto Teresa Lopez-Arias, archivio DiCoMat
  • Valeria Volpini, animatrice del SummerLab, foto Teresa Lopez-Arias, archivio DiCoMat
  • Curiosando in un computer, foto Teresa Lopez-Arias, archivio DiCoMat
  • Cambia forma, cambia costo, foto Teresa Lopez-Arias, archivio DiCoMat
  • Giochiamo con l'aria, foto Teresa Lopez-Arias, archivio DiCoMat
  • Il calore, quello sconosciuto, foto Teresa Lopez-Arias, archivio DiCoMat
  • Figure segrete, figure nascoste,  foto Teresa Lopez-Arias, archivio DiCoMat